Tutti gli articoli di Maria Rosaria
CONVEGNO DI STUDI Belli romanesco, italiano ed europeo: nuove prospettive di ricerca a venticinque anni dall’edizione di Marcello Teodonio
22-23 novembre 2023, Roma, Istituto Nazionale di Studi Romani, Piazza Cavalieri di Malta 4

A venticinque anni di distanza dall’edizione di Tutti i sonetti romaneschi di Giuseppe Gioachino Belli, curata da Marcello Teodonio, il Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli, in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Studi Romani, organizza due giornate di studio dedicate alle più recenti prospettive di ricerca intorno all’opera, alla lingua e alla cultura del poeta, con particolare attenzione anche al vivace panorama letterario dialettale della Roma della metà dell’Ottocento.
Il convegno, dunque, rappresenta il bilancio e il frutto di un venticinquennio di studi, e un’apertura verso nuove vie per la ricerca, in continuità con il magistero di Eugenio Ragni, che con questo incontro vogliamo ricordare.
Il convegno è stato realizzato grazie al contributo della Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti culturali.
Vi aspettiamo!
Il Presidente del Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli
Marcello Teodonio
LUNARIO BELLIANO 2023 numero 22 (Er ziggnore e Ccaino – Caino)
LUNARIO BELLIANO 2023 numero 21 (Er testamento der bizzoco)
LUNARIO BELLIANO 2023 numero 20 (Er miracolo de San Gennaro)
LUNARIO BELLIANO 2023 numero 19 (La pissciata pericolosa)
LUNARIO BELLIANO 2023 numero 18 (La visita der Governo)
“…però io là lascio tutto…” – Giuseppe Gioachino Belli a Perugia
LUNARIO BELLIANO 2023 numero 17 (Er galateo cristiano, 2°)
“Il 996” 1/2023 è online!

Il nuovo numero de “Il 996”, la nostra rivista ufficiale, è online! È possibile scaricarlo gratuitamente qui!