Archivi categoria: Risorse digitali
“Il 996” 3/2022 è online

Il nuovo numero de “Il 996”, la nostra rivista ufficiale, è online! È possibile scaricarlo gratuitamente qui!
LUNARIO BELLIANO 2023 numero 11 (L’usanze bbuffe)
“Le strade de Roma”
Video dell’incontro “Le strade de Roma”, Teatro Argentina, 10 maggio 2023
Roma rende omaggio a Evgenij Solonovič
Video della cerimonia di consegna della medaglia di Roma che l’Assessore alla Cultura di Roma, il prof. Miguel Gotor, ha consegnato al nostro amico il prof. Evgenij Solonovič, per gli alti meriti scientifici nei confronti della cultura italiana, e in particolare per le sue traduzioni in russo dei Sonetti romaneschi di Giuseppe Gioachino Belli. La cerimonia si è svolta l’11 maggio 2023 alla Casa delle letterature di Roma.
LUNARIO BELLIANO 2023 numero 10 (Ricciotto de la Ritonna)
“È un Russio che sse chi chiama Solonovič”. Evgenij Solonovič: Un Russo di Roma
Cari amici,
con grande orgoglio e soddisfazione vi invitiamo alla cerimonia di consegna della medaglia di Roma che l’Assessore alla Cultura di Roma, il prof. Miguel Gotor, consegnerà al nostro amico il prof. Evgenij Solonovič, per gli alti meriti scientifici nei confronti della cultura italiana, e in particolare per le sue traduzioni in russo dei Sonetti romaneschi di Giuseppe Gioachino Belli.
La cerimonia si terrà alla Casa delle letterature, piazza dell’Orologio 3, l’11 maggio 2023 alle ore 17.
Durante l’incontro conosceremo i grandi meriti delle attività culturali di Solonovič, che si sono svolte sempre nella direzione dell’incontro e del dialogo tra lingue e civiltà.
Il Presidente del Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli
Marcello Teodonio

LUNARIO BELLIANO 2023 numero 9 (Er lavore)
LUNARIO BELLIANO 2023 numero 8 (Li malincontri)
Natale di Roma 2023
Fabrizio Bartucca
“Ma venne er papa e sse la prese lui”. Il Natale e la storia di Roma nei sonetti di Belli e di Pascarella.
Teatro Argentina, mercoledì 19 aprile 2023.
Con Chiara Bonome, Gemma Costa, Stefano Messina, Maurizio Mosetti.