Archivi categoria: Letture

MARATONA DI LETTURA DI SONETTI DI BELLI

Sala della Protomoteca Capitolina

Piazza del Campidoglio

 20 aprile 2017

20 aprile 2017 – ore 16-19

“Roma capummuni”

Maratona di lettura di sonetti di Belli

A cura di Marcello Teodonio, Vincenzo Frustaci, #educaRoma

In occasione del 2770° Natale di Roma, la Sovrintendenza Capitolina, in collaborazione con l’Archivio Storico Capitolino e il Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli, organizzano una maratona di lettura di sonetti di Belli, che vuole essere anzitutto un omaggio che la città fa al suo massimo poeta. Per questo, a leggere i sonetti sono stati convocati cittadini romani, italiani ed europei, visto che oggi Belli è, dopo Dante, il poeta italiano più tradotto al mondo: uomini e donne, professori e allievi, preti e laici, come anche i rappresentanti dell’Amministrazione cittadina. Una festa insomma, che vuole richiamare l’importanza del patrimonio unico della nostra città, umano, storico e artistico, così efficacemente rappresentato nei sonetti di Belli.

Informazioni

Per prenotazioni telefonare al numero 060608 (tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00)

Letture belliane all’Aventino – 5 e 19 maggio 2016‏

In occasione del Maggio dei libri 2016 (http://www.ilmaggiodeilibri.it/) l’Istituto Nazionale di Studi Romani propone due pomeriggi di Letture belliane nel chiostro.Poeti a confronto. Giuseppe Gioachino Belli, Dante Alighieri, Giacomo Leopardi.

 

Letture Belliane nel chiostro

di Marcello Teodonio

Poeti a confronto

Giuseppe Gioachino Belli, Dante Alighieri, Giacomo Leopardi

 09-05-2016_Letture Belliane

Giovedì 5 maggio 2016

Ore 16,00 Visita guidata alla sede dell’Istituto (prenotazione obbligatoria). Appuntamento alle 15,45 all’interno del chiostro.

Ore 17,00 Letture Belliane. “Quegli che usurpa in terra il loco mio”. Belli e Dante

Brani interpretati da Stefano Messina

Ore 15,00 – 18,30 Apertura bookshop

 

Giovedì 19 maggio 2016

Ore 16,00 Visita guidata alla sede dell’Istituto (prenotazione obbligatoria). Appuntamento alle 15,45 all’interno del chiostro.

Ore 17,00 Letture Belliane. “…odorata ginestra, contenta dei deserti”. Belli e Leopardi

Brani interpretati da Stefano Messina

Ore 15,00 – 18,30 Apertura bookshop

 

Ingresso libero

 

Sconto del 50% sulle pubblicazioni edite dall’Istituto per tutto il mese di maggio

Per prenotazioni e informazioni:

biblioteca@studiromani.itsegreteria@studiromani.it

Tel. 06 5743442/5 orario: Lun.- Giov. 11,00-14,00

 

La manifestazione si svolgerà nel chiostro dell’ex Convento dei Santi Bonifacio e Alessio, sede dell’Istituto.

Teatro Argentina 26 aprile 2016

CENTRO STUDI GIUSEPPE GIOACHINO BELLI

IL 996 DA ROMA ALL’EUROPA

a cura di Marcello Teodonio

 

Giorgio Monari

Er Zanto  re Ddàvide

Il Davide di Belli: la fionda, l’arpa ed altri arnesi

letture di Annalisa Di Nola

martedì 26 aprile 2016, ore 17,00

al Teatro Argentina, largo di Torre Argentina 52

ingresso libero

Teatro Argentina
Teatro Argentina

“E a che te serve poi sto scrive e legge?.. La nascita de Roma”

Maratona di lettura di sonetti di Belli

Mercoledì 20 aprile, ore 16.00 – 19.00

Musei Capitolini – Sala Pietro da Cortona

Piazza del Campidoglio

 

In occasione del 2769˚ Natale di Roma, Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali in collaborazione con l’Archivio Storico Capitolino e il Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli organizzano una maratona di lettura di sonetti di Belli, a cura di Marcello Teodonio e Vincenzo Frustaci, che vuole essere anzitutto un omaggio che la città fa al suo massimo poeta.

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI SI PREGA DI CONSULTARE L’IMMAGINE QUI ALLEGATA

aprile2016_MuseiCapitolini

4 marzo 2016 – Letture al Teatro Argentina

CENTRO STUDI GIUSEPPE GIOACHINO BELLI

IL 996 DA ROMA ALL’EUROPA

a cura di Marcello Teodonio

 

Letture teatro Argentina
Letture teatro Argentina

La stagione romanesca di Leonardo Sciascia fra Pasolini e Dell’Arco

Ne parlano con Franco Onorati, curatore del carteggio fra lo scrittore siciliano e il poeta romano, Claudio Giovanardi, Giuseppe Modica, Carolina Marconi e Flavia Matitti

Letture di Maurizio Mosetti

martedì 9 febbraio 2016, ore 17,00

al Teatro Argentina, largo di Torre Argentina 52

ingresso libero