CENTRO STUDI GIUSEPPE GIOACHINO BELLI
il 996. Belli da Roma all’Europa
Martedì 25 marzo ore 16.00: fondazione Ernesta Besso
Francesca Mancini
Anonimo, “Le lavandare”, una finestra sulla Roma del Settecento
Le lavandare è una commedia anonima composta circa nel 1760 e costituisce una testimonianza del dialetto romanesco del Settecento. Le vicende si snodano sullo scenario della Roma popolare, descritta con un realismo così accurato da svelare la sensibilità dell’autore verso l’insorgente rivoluzione goldoniana. La scena avviene nella fontana che c’era prima della Fontana di Trevi, proprio mentre si stava costruendo.
Martedì 25 marzo 2025, ore 16.00
Fondazione Ernesta Besso
Largo di Torre Argentina, 11 – Roma
Prenotazione obbligatoria a: segreteria@fondazioneernestabesso.org