
Cari amici,
per i nostri incontri organizzati insieme al teatro di Roma, stavolta siamo davvero orgogliosi di presentare un nostro libro, curato da Laura Biancini, che raccoglie, per la prima volta nella storia degli studi, l’intera produzione teatrale di Giuseppe Gioachino Belli.
Si scoprirà così un’altra presenza forte nella cultura – e nella scrittura – del nostro poeta, capace, come vedremo, di confrontarsi con i grandi autori del teatro.
Sarà anche l’occasione di salutarci, e stavolta in uno spazio davvero fondamentale per la vita di Belli, quel teatro Valle a due passi dal quale egli era nato, e dove ebbe occasione di incontrare e frequentare uomini di clutura e di spettacolo, tra cui la grande attrice Amalia Bettini.
A presto incontrarci, dunque!Marcello Teodonio
Sarà anche l’occasione di salutarci, e stavolta in uno spazio davvero fondamentale per la vita di Belli, quel teatro Valle a due passi dal quale egli era nato, e dove ebbe occasione di incontrare e frequentare uomini di clutura e di spettacolo, tra cui la grande attrice Amalia Bettini.
A presto incontrarci, dunque!Marcello Teodonio
*******
CENTRO STUDI GIUSEPPE GIOACHINO BELLI
IL 996 DA ROMA ALL’EUROPA
a cura di Marcello Teodonio
presentazione del libro
Giuseppe Gioachino Belli, Il teatro
a cura di Laura Biancini, Roma, Il Cubo Editore, 2018
ne parlano Florinda Nardi e Luca Serianni
letture di Stefano Messina
mercoledì 17 ottobre 2018, ore 17,00
Foyer Teatro Valle
ingresso libero fino ad esaurimento posti